Set 21, 2022 | Educazione, Genitori e figli, Psicologia
La mattina è il caos. Sei in ritaro e il tuo piccolo non si veste, non si lava e, all’ennesimo richiamo, si arrabbia sbattendo cose o buttandosi in terra. Al supermercato, nel reparto giocattoli, il no della mamma o del babbo, genera una reazione isterica. Tutti ti...
Lug 13, 2022 | Educazione, Psicomotricità funzionale
L’acquisizione del linguaggio inizia nello scambio reciproco fra il genitore e il bambino, quando cioè si crea un “formato” prevedibile di comunicazione. Le transazioni che hanno luogo in tali formati danno avvio al processo di apprendimento del linguaggio. Ovviamente...
Giu 22, 2022 | Educazione
Chi è e cosa fa il Pedagogista Clinico Il Pedagogista Clinico è un professionista che applica i principi della Pedagogia Clinica, la scienza nata per dare risposte educative ai bisogni delle persone. Diversamente dalle professioni sanitarie e dagli altri...
Lug 28, 2021 | Educazione, Genitori e figli, Psicologia
L’adolescenza è un’epoca di grandi cambiamenti. Per i ragazzi, ma anche per i loro genitori. Ad un certo momento, quasi all’improvviso, i genitori non riconoscono più nel figlio il bambino che è stato fino a quel momento e si trovano a dover rivedere alcune cose nel...
Apr 28, 2021 | Educazione, Genitori e figli, Psicologia
Il disegno infantile ha un valore espressivo, proiettivo, artistico, affettivo ecc., ma essenzialmente è una espressione ludica. Un bambino che disegna è un bambino che sta giocando. In questa forma di gioco esperisce e comunica emozioni, sensazioni, conflitti,...
Set 2, 2020 | Educazione, Genitori e figli
“Avrà mangiato abbastanza?”. Questa è una delle domande più frequenti che si fanno i genitori, in special modo le mamme. Diciamo subito che ogni bambino ha una capacità innata di autoregolazione nell’assunzione di cibo in base ai suoi stimoli interni. Sono gli stimoli...