Nov 18, 2019 | Genitori e figli, Psicologia, Psicoterapia, Separazione e divorzio
Ci sono bambini che quando il babbo o la mamma si allontanano, si disperano e piangono incessantemente, anche quando l’età farebbe pensare a comportamenti bene diversi. Queste manifestazioni a volte sono legate a periodi particolari o “in risposta” a eventi specifici:...
Nov 18, 2019 | Psicologia, Psicoterapia
1.Cosa fare se una persona in depressione dorme troppo?Il sonno generalmente aiuta la persona a ridurre il tempo passato a soffrire. Quindi è bene non interferire troppo con questa modalità di difesa e permettere a chi soffre di depressione di dormire tutto il tempo...
Nov 18, 2019 | Psicologia, Psicoterapia
Mal di pancia, disturbi gastrointestinali, dolori muscolari, “fiato corto” ecc. sono sintomi di un malessere. A volte questi sintomi sono attribuibili ad una causa esclusivamente organica; altre volte aspetti psichici “accendono” una componente biologica; altre,...
Nov 18, 2019 | Genitori e figli, Psicologia, Sessualità
Durante la scuola primaria alcuni bambini, anche in classe, esplorano il proprio corpo e fanno autoerotismo. Non di rado genitori preoccupati, sollecitati da insegnanti in difficoltà, ci chiedono se l’autoerotismo è un sintomo di disagio. I genitori di fronte...
Nov 18, 2019 | Psicologia, Psicoterapia
1. La depressione è una malattia?Per quanto esistano alcuni fattori biologico-genetici predisponenti, è il modo con cui gli individui leggono le situazioni di vita che dà luogo al manifestarsi dei sintomi depressivi. La depressione è un disturbo del tono dell’umore....
Nov 18, 2019 | Psicologia, Psicoterapia
Il confine tra gioco per divertimento e dipendenza da gioco è piuttosto sottile. E il fatto che sia gioco “d’azzardo”, cioè quello dove c’è del denaro in ballo, non è nemmeno del tutto rilevante. Caso mai aggrava le conseguenze del problema. Essere presi tanto,...